“La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai”
Emergenza urgenza
L’Associazione SOS del Seprio svolge attività di servizio di emergenza urgenza in ambulanza, in convenzione estemporanea con il 118, tutte le notti, i fine settimana e durante tutte le festività infra-settimanali 24 ore su 24. Effettua servizio di trasporto ammalati o feriti, assistenza a manifestazioni sportive o di supporto ad iniziative che rientrano nelle finalità dell’Associazione.
L’equipaggio è formato da tre soccorritori certificati dalla Centrale Operativa del 118 e da un allievo.
Servizi secondari
L’Associazione Sos del Seprio effettua su prenotazione il trasferimento di pazienti dagli ospedali a strutture convenzionate per riabilitazione, ricoveri, dimissioni, visite ed esami specialistici.
Assistenza manifestazioni
L’associazione SOS del Seprio effettua servizi di assistenza a manifestazioni sportive, concerti, sfilate folkloristiche ed altri tipi di eventi.
BLS-D Laico
SOS del Seprio aderisce al progetto PAD con istruttori qualificati tramite attività di formazione alla rianimazione cardiopolmonare per scuole, associazioni sportive, ditte e per la cittadinanza.
Con tali corsi è possibile ottenere la certificazione all’uso dei defibrillatori valida per tutta la Lombardia e rilasciata dall’Azienda Regionale dell’Emergenza Urgenza.
Corsi di disostruzione
SOS del Seprio svolge corsi per la cittadinanza e per le scuole materne ed elementari relative alla disostruzione delle vie aeree in pazienti sia pediatrici sia adulti.
Durante tali corsi vengono spiegate e provate praticamente manovre salvavita in caso di ostruzione in pazienti sia pediatrici sia adulti.
1 1 2 Bimbi
SOS del Seprio è attiva anche nella divulgazione del Numero Unico dell’Emergenza tra i più piccoli. Importante iniziativa per far conoscere l’uno-uno-due ai più piccoli, così da poterli mettere in condizione di chiedere tempestivamente aiuto in caso di necessità.
Servizio civile nazionale
SOS del Seprio aderisce al servizio civile nazionale. Un’ottima opportunità per giovani di avvicinarsi alla realtà di soccorso e di aiuto dei bisognosi, nonché di crescita personale e apertura a nuove relazioni.
Per il primo anno di adesione, sono stati riservati tre posti alla nostra associazione, in crescita a cinque per il secondo anno.
Attraverso un corso formativo svolto assieme alle altre associazioni sul territorio, i giovani aderenti possono conseguire l’abilitazione al trasporto sanitario semplice.
Protezione civile
SOS del Seprio dispone di volontari formati e abilitati dalla protezione civile, pronti ad intervenire in eventi di massa.
Nel Dicembre 2016 è stato richiesto l’intervento di due nostri volontari a Tolentino, per portare il nostro aiuto in seguito al terremoto di Amatrice.